Il coraggio e la sperimentazione.
Due storie di coraggio. Marcello Malatesta è un
musicista completo e dalle indiscusse potenzialità. Pianista, è stato chiamato
a prestare la sua opera per due giganti della musica italiana come Ennio
Morricone e Nicola Piovani. Esperto di musica elettronica, è stato responsabile
della rinascita di un gruppo come gli Hiroshima Mon Amour, suonando e
arrangiando il loro ultimo album “Australasia”. Membro stabile del gruppo
“Uscita Nord”, musica d'autore in salsa jazz, ha venduto con loro migliaia di
dischi. Insieme al pianista jazz Marco Di Battista ha creato il progetto
Soundscape's Activity, mettendo tutte le sue competenze al servizio della
sperimentazione anticommerciale: un riuscito crossover tra jazz, ambient ed
electro, un coraggioso affronto al nulla imperante nella musica di oggi. La Revenge Records ,
invece, è un'etichetta che sicuramente non fa calcoli di commercialità quando
deve lavorare su un prodotto discografico. Dopo aver portato in Italia Icydawn,
progetto industrial svizzero molto noto nella sua terra e in Nord Europa, ma
ignorato nel nostro Paese, ha poi prodotto l'antologia “Past To Present” dei
Cadabra e rilanciato Bruno Romani con il suo progetto Urbanightmare. Due realtà
coraggiose della nostra musica, che il destino non poteva evitare di far
incontrare. E il risultato è questo secondo album dei Soundscape's Activity
intitolato “Elektromagnetik Sketches”.

Artista:
Soundscape's Activity
Titolo: Elektromagnetik Sketches
Formato: cd album
Anno: 2015
Etichetta: Revenge Records
Stile: elettronica, sperimentale, jazz
Tracklist:
1- Smiljan
2- Niagara Falls
3- Elektromagnetik Sketches
4- Haarp
5- Reflections On A Rainy Day
6- Zaclumia
7- Alone In The Dark
8- Tunguska
Formazione:
Marcello Malatesta: pianoforte, tastiere,
computer
Marco Di Battista: pianoforte, tastiere,
computer
Collegamenti: